mfarinato


Cosa vuol dire il titolo di testa appena menzionato? Semplice, significa che meglio conosci il mercato musicale, piu consapevole sei e meno inc****te ti prendi , sia come musicista che come uomo.

Cito un esempio pratico: Un gruppo di nostri cari amici, che ora fanno parte della nostra cooperativa, firmarono un contratto diversi anni or sono con una #INDIE per distribuire la loro musica, ebbene, su #spotify la loro canzone ha superato i 18.000 plays, tra streamings e downloads, avrebbero dovuto raccimolare un bel gruzzoletto, ma invece no.. che cosa è successo, bisognerebbe capirlo, la casa discografica ripete che è stato #spotify che non ha ancora pagato le royalties ma ovviamente non si sa se sia davvero cosi o no... ma facciamo un passo indietro e cerchiamo di capire.

(Unsupported https://giphy.com/embed/bDhslGm4ZAvII)

Musicista Consapevole

Che cos'è un musicista, un musicista altri non è che un artigiano dell'anima, costruisce canzoni, melodie che in questa società sono "equiparate" a dei prodotti commerciali, quindi qual'è il lavoro del musicista, semplice vendere le sue canzoni e soprattutto il suo "spettacolo".

Prima consapevolezza, come ogni artigiano, si cercano sempre nuovi clienti e nuovi modi di proporre il proprio lavoro ai probabili potenziali clienti, ma chi sono i potenziali clienti? Qui navighiamo in un mare di me***a purtroppo.

Questo perchè, mentre il mercato ha capito che i musicisti di per se rappresentano una risorsa da sfruttare, il musicista, cantante o chi per esso ancora non lo ha capito. Troppo impegnato a piangersi addosso per i suoi fallimenti o a essere "troooooppo" pieno di se (arrogante) ed è dietro l'arroganza o l'ignoranza che si cela la debolezza del nostro "musicista/i" Questo perchè i musicisti non hanno ancora capito come funziona il mondo della discografia, certo siamo stati presi in giro dai film, telefilm, serie TV e reality show e ci hanno detto: "Se sei bravo, i soldi li mettiamo noi e ti facciamo diventare famoso...." ma come cantava Bennato in realtà quei Figuri pieni di soldi che ti dicono "ci pensiamo noi" altri non sono che il Gatto e la Volpe di Pinocchio.

Il mercato discografico per i millenials

Come funziona il mondo della discografia nel 2019, semplice, il musicista "lavora" il suo prodotto e lo propone indipendetemente, vedi INDIE o si appoggia ad una casa discografica per venderlo, garantendo alla casa discografica una percentuale sulle royalties e offrendo alla stessa un prodotto già finito, la casa discografica prende il prodotto e come ogni rappresentante o lo rivende tramite i suoi canali ufficiali o lo lascia in standby per tempi migliori (premetto che la casa discografica si fa pagare per la distribuzione del primo CD che solitamente è prodotto interamente e direttamente dal muscista) quindi, a conti fatti si capisce che la casa discografica è semplicemente l'operaio che stampa il vinile, e per farlo si fa pagare dai musicisti che poi rivendono il CD ai loro fans.. chiaro il concetto fino a questo punto?


Questa foto, non vi ricorda un suonatore di blules? La differenza è che usa strumenti diversi ;)

In parole povere; Se un falegname ha creato un divano bellissimo e costosissimo da produrre, chiede ad una grossa industria con una maggiore disponibiltà di capitali, di trasformare il suo progetto in un prodotto piu commerciale possibile al fine di venderlo in maniera massiccia sul mercato, ma questo sistema crea scompenso nel "cerchio della vita musicale" Lo scompenso qual'è ??? Che è il falegname a doversi fare carico della prima spesa di impiantistica. Eppure oggi non si vendono piu CD o Vinili, infatti tutto è in streaming, ma allora perchè il musicista paga ancora centinaia di migliaia di euro alla #Sony o alla #WarnerBros per stampare un #CD e distribuirlo... a parte il fatto che il musicista non capisce una cippa fritta di inquinamento ambientale (vedi CD e Vinili e streming) il problema è che il musicista conteporaneo è scemo, fondamentalmente.

Perchè il musicista è scemo fondamentalmente?

Semplicemente spiegato; Se ti devi pagare la stampa del CD e la pubblicità (video, passaggi in radio etc) allora tanto conviene farsi tutto il lavoro da soli?? Giusto?? E fin qui il ragionamento non fa una piega se non fosse per il fatto che le case discografiche Ci hanno fatto credere che senza di loro non riusiciremo mai a vendere in maniera massiccia il nostro "egregio prodotto" PUT******E

Conclusioni

Conclusione, il musicista ha speso un sacco di soldi per un prodotto, dopo aver "regalato" il suo prodotto alla major di turno si ritrova senza vedere un centesimo, nonostante il video, canzone o mp3 sia stato scaricato, ascoltato o mandato in streaming migliaia di volte.

Perchè succede questo, semplice, perchè il musicista una volta che il prodotto è sul mercato perde totalmente il controllo degli introiti delle promozioni e delle visualizzazioni che la sua musica ha portato nel corso degli anni, dal giorno della pubblicazione in poi.

Questo perchè le percentuali di guadagno sono estremamente risicate, fino all'osso, almeno per il musicista, leggevo tempo addietro di quanto l'industria discografica abbia "appiattito" e reso "ordinaria" una scienza come la musica che per natura stessa si presenta come straordinaria.

Quindi il primo tutorial che la #VinileMGR vuole proporre ai suoi lettori musicisti è il seguente; Meglio da soli che male accompagnati ;)

Noi alla vinileMGR facciamo pagare le nostre promozioni al nostro "minigrig" di turno e non al musicista, noi della VinileMGR offriamo un pagamento equo, grazie a Resonate.is il pagamento equo è cosi semplicemente spiegato, per ogni 200 play che la vostra canzone produce in introiti su #spotify o su qualunque altro player Itunes, Googleplay (che ora ha chiuso) con noi lo raggiungete in soli 9 play... il rapporto è di 9 a 200, consapevolezza è libertà.

Di cosa parleremo nel prossimo articolo

Il prossimo articolo di questa sezione appena aperta sarà relativo ai sistemi operativi alternativi a Win10 E Mac/Apple disponibili sul mercato ;) in parole povere vi insegnoiamo come risparmiare o come usare un vecchio computer per produrre musica senza spendere una lira perchè è tutto gratuito

Diventa un musicista consapevole ed unisciti alla nostra cooperativa, per info sui nostri pacchetti di distribuzione scrivi a musiconitalia@gmail.com o direttamente dal nostro form

Buona giornata



Posted from my blog with SteemPress : https://vinilemgr.com/2019/05/18/la-consapevolezza-ci-rende-liberi-e-noi-siamo-musicisti-consapevoli/