mfarinato

Ovviamente questa è una semplice guida creata sulla mia esperienza e sulla configurazione del mio computer, non sempre funziona.. ma in caso vogliate provare, eccola a voi.

Perchè ho craccato Catalina

Siccome prima del "risveglio" Linuxiano vagavo in un mondo completamente unix.. vedi MAC.. che vi devo dire mi sembrava cosi innovativo.. poi ho scoperto Linux e ora non lo scambio..... e siccome i miei vecchi hard disk, montavano il sistema operativo Mac, riuscivo a leggerli e montarli ma non riuscivo a prendere nè copiare nulla... ora siccome sto rimettendo a posto il sito, dovevo far man bassa di foto tra i miei hard disk per riempire le gallerie.... e quindi ho pensato... e se craccassi catalina sul mio desktop???
E cosi ho fatto.

Ho seguito questi steps.

IMG_20200904_142304.jpg

Prima di tutto sono andato su questo link ho scaricato la copia di Niresh- Catalina

https://community.hackintoshshop.com/files/file/49/download-hackintosh-catalina/
dopo di che ho sformattato il pacchetto dmg...
questi steps sono da Linux System, dal terminale...
Una volta scaricato il pacchetto, estrarlo, poi aprite il terminale nella cartella dove avete scompattato l'immagine e digitate il seguente:

sudo dmg2img -v -i /path/to/'Niresh-Catalina.dmg' -o /path/to/Niresh-Catalina-Uncompressed.dmg

inserite la vostra chiavetta USB
controllate l'indirizzo digitando il comando

Sudo fdisk -l

seguito da

sudo dd if=/path/to/Niresh-Catalina-Uncompressed.dmg of=/dev/sdb(vostrachiavettausb) bs=1M

IMG_20200904_142636.jpg

Spegnete, staccate tutti gli hard disk. Io ho dovuto effettuare l'istallazione da un case esterno, perchè non mi leggeva l'hard disk sulla quale volevo installare la versione di catalina.

Qui gli step fotografici

Ricordate di formattare l'hard disk che volete utilizzare con sistema APFS

Scegliete i pacchetti da installare

e installate

Quindi ho installato Niresh-Catalina sull'hard-disk, ho terminato ed ho riacceso togliendo la chiave USB di installazione.

A quel punto, tutto era andato bene e mi si apre un "boot" creato da clover.. dove vi si chiede cosa fare
--- io ho renistallato il boot loader ed ho aspettato pazientemente la fine dell'installazione--

A quel punto ho riacceso, di default ora quando aprite, clover vi da tre differenti opzioni, installa boot-pre-loader, che è quello che abbiamo schiacciato a fine della prima installazione, poi vi da "parti da MacOS-il-vostro-volume" e vi indica il volume, oppure vi da la possibiltà di ripartire anche in modalità recovery...