mfarinato

Ho provato Ubuntu 20.04... nà bomba, però dovete sistemarvi un paio di cosine...

ubuntu-studio-wallpaper-content.jpeg

Allora, innanzitutto scaricate, se usate #UbuntuStudio ovviamente, la versione #torrent del file.

https://ubuntustudio.org/download/

Una volta scaricato lo installate su chiavetta con #Balena #Etcher e fate partire l'installazione, tutta uguale, basta seguire le istruzioni che appaiono sulle varie schermate.

https://www.balena.io/etcher/

A quel punto dovete "configurare" il vostro OS, il primo problema è che le finestre di #Ardour e di #Qjack ci mettono una vita e mezzo ad aprirsi.. minghia, da quando #Microsoft si è intrufolato nell'open source ci ritroviamo gli stessi problemi di #windows

no_thanks_windows_10.jpg

https://www.theregister.co.uk/2014/10/20/microsoft_cloud_event/

Comunque

il problema è facilmente risolvibile con il comando "preload" aprite il vostro terminale e digitate

sudo -s seguito da password

incollate il seguente comando

sudo apt-get install preload

basta il gioco è fatto.. adesso date un bel re-boot sempre da terminal e riavviate.

A quel punto la vostra "dock" io uso #Latte, magicamente apparirà senza ritardi.. quando schiacciate su Qjack parte in prima.. e ardour.. che dalla dock non funziona.. si apre con una velocità pazzesca.....

https://github.com/KDE/latte-dock

Insomma... un piccolo problema risolvibile senza impazzire.. mi raccomando prima di installare preload, provate a fare

sudo apt-get upadate
e poi
sudo apt-get upgrade

sempre reboot e testate le applicazioni, se ci mettono un sacco di tempo ad aprirsi installatevi preload
Buona serata

Una simpatica schermata di Ubuntustudio

it_s_past_4_20______ubuntu_gnome_studio_by_artbhatta-d6yhuj2.png