Partiamo col dire che anche se ho sempre usato UBUNTUSTUDIO, ultimamente mi stava un pò stretto, non era completamete configurato secondo le mie esigenze.
Non ho mai perso tempo a configurare i miei OS perchè in realtà non ne avevo voglia.
Compilare, scaricare i pacchetti, imsomma, diventava una cosa complessa e mi portava via del tempo.
Qui l'esempio per l'installazione dei paccheti in linux.
Ieri invece avevo del tempo.
E quindi l'ho utilizzato al meglio. Era da un anno che "corteggiavo" ArcoLinuxL
Oltre che per la grafica fighissima mi piaceva perchè a differenza del mac e di altri sistemi operativi non copia i files direttamente sull'OS, e questo permette di utilizzare anche computer datati, oppure di utilizzare vecchi hard disk ed avere una velocità quasi del tutto simile all'SSD.
Non è una questione di prezzo, ma ragioniamo su una cosa; Se sul Mac, per importare dei files sono costretto a riempire il sistema di copie "fantasma" del file stesso, è ovvio che dopo un pò il volume dove è racchiuso l'OS, essendo pieno di "trash-files" rallenta e quindi diventa inutile. Infatti, dopo un certo periodo il vostro Mac rallenta comunque e perde in perfomance.
Chissà come mai hanno fatto una stronzata simile quelli della Apple, sarà mica perchè volevano vendere piu computer? Non credo, dai, sono onesti.
Andiamo avanti.
ArcoLinux è sempre stato un progetto interessantissimo, stabile sicuro veloce e affidabile, no bugs, no virus... cazzo vuoi di piu dalla vita?
Ed ecco che mi sono cimentato nella costruzione del mio PC personalizzato, ho deciso di installare questa versione:
ArcoLinuxL
tanto poi potete scegliere che softwares installare sul vostro PC direttamente da calamares, e miente, ho scoperto un intero universo.
Prima cosa da menzionare è "Calamares" il nuovo software di installazione, non è bello, ma di piu.
Qui alcuni screenshot
Una volta effetuata l'installazione non dovete fare altro che installarvi i softwares che vi interessano, e qui inzia il bello.
ArcoLinux è predisposto per la produzione di musica, video e fotografie a livello professionale.
Io lo uso per registrare e quindi mi serviva un OS armato di Kernel a bassa latenza,
Normal Vs Low Latency and Realtime Kernel
anche se adesso c'è la possibilità di installare il Real-Time Kernel, io sono OLD_SCHOOL e quindi ho installato il mio fido Low-Latency-Kernel.
Non ho bisogno di spiegarvi come installarlo perchè avete l'opzione di scelta direttamente con Calamares e non c'è bisogno di fare troppi sbattimenti.
Inoltre mi serviva Rakrrakk, io oramai sono "assueffatto" a Rakarrakk e quindi dovevo installarlo, lo uso prevalentemente per i concerti, mi piace moltissimo l'effetto "Ambience" che si addatta alla perfezione per chitrarre acustiche/elettrificate.
Il modo piu semplice per farlo è usare pacman,
potete fare delle prove con Go
Aprite il terminale e digitate o copiate e incollate il seguente comando
sudo pacman -Syu
seguito da
sudo pacman -S go
e poi controllate l'installazione con il seguente ocmando
go version
e questo è la risposta, sostituite a questo punto GO con il nome del pacchetto che volete installare, credetemi è il modo piu semplice.
go version go1.13.8 linux/amd64
Qui il link a Rakarrakk
Poi ho dovuto installare i vari plugins della calf, sia perchè suonando due chitarre contemporaneamente posso gestirmi due ingressi indipendenti e sia perchè li uso su Ardour, che poi è il mio DAW di preferenza.
qui il link ad Ardour
ARDOUR
Qui il link ai plugin Calf Studio Gear
Calf PLugins
La cosa figa è che su Arcolinux è incluso la copia demo di Reaper , che è un'altro gran bel software per registrare.
A questo punto mi manca da installare WINEHQ e tutte le dependencies per far girare altri plugins VST che non sono nativi Linux.
In basso una registrazione fatta su ARCOLINUX con Ardour e Rakarrakk
https://www.bandlab.com/mmfarinato/ali-di-carta-paper-wings-bfd47f49